🎯 Perché ho scritto SUITS Talks

Un libro nato da una serie… ma soprattutto da un’esigenza personale

Qualche tempo fa ho deciso di riguardare SUITS. Non per nostalgia, ma per osservare. Perché tra una battuta brillante e una strategia legale impeccabile, quella serie parla di molto più: parla di leadership, relazioni, ego, etica, crescita personale.

Così ho iniziato a prendere appunti. Ma non sugli episodi: sulle lezioni. Sulle frasi che ti restano, sugli sguardi che ti smuovono, sulle scelte difficili che — in fondo — ci somigliano.

E piano piano è nato un progetto. Un libro.

🔥 Perché leggerlo?

Perché a volte basta una frase per cambiare il modo in cui vivi una giornata. Perché non servono manuali complicati, ma spunti che parlano al momento giusto. Perché anche tu — nel tuo lavoro, nella tua famiglia, nelle tue scelte — stai già esercitando leadership, empatia, visioni.

E se ti riconosci in tutto questo, SUITS Talks può diventare un alleato. Silenzioso, ma potente.

📘 SUITS Talks non è un libro su una serie

È un libro su di noi. Su chi vuole crescere, anche senza etichette.

50 spunti narrativi. Ogni spunto nasce da una scena iconica di SUITS e si trasforma in una riflessione profonda:

  • sulla leadership (quella vera, anche senza ruolo formale),
  • sulla comunicazione (quella fatta anche di silenzi),
  • sulla strategia (che parte sempre da una visione),
  • sulla negoziazione (dove non vincono gli argomenti, ma le persone),
  • sulla cultura organizzativa,
  • sull’identità,
  • sull’intelligenza emotiva.

Ogni spunto è composto da:

  • una scena immersiva, riscritta in chiave narrativa,
  • un approfondimento teorico-pratico,
  • un’applicazione concreta nel lavoro o nella vita,
  • una domanda trasformativa.

E alla fine di ogni capitolo, una sezione speciale: Voci oltre la serie, con riflessioni tratte da Sinek, Dweck, Fisher, Goleman, Sandberg, Rosenberg, Covey e tanti altri.

SUITS TALK - copertina_bassa

 🛒 Dove trovarlo?


SUITS Talks
è disponibile su Amazon, in versione cartacea, copertina rigida e Kindle.

Se lo leggerai, mi farà piacere sapere quale spunto ti ha parlato di più. E se vorrai scrivermi, anche solo per condividere una riflessione, ti risponderò con piacere.

Grazie per aver letto fin qui. Questo libro è per chi sceglie ogni giorno di diventare qualcosa in più di ciò che era ieri. Se sei tra questi, ci incontriamo tra le pagine.